Come destinare il 5 per mille
La scelta di devolvere il 5 per mille è assolutamente volontaria e non obbligatoria. Per il contribuente non genera un maggior esborso perché l’importo del 5 per mille viene scorporato dall’IRPEF a debito già dovuta.
In sede di dichiarazione dei redditi (modello Redditi Persone Fisiche, modello 730, modello CU) troveremo un allegato con sei riquadri in cui indicare il codice fiscale dell’ente a cui vogliamo versare il nostro 5 per mille e lo spazio per apporre la nostra firma. La mancanza di una delle due indicazioni rende nulla la nostra intenzione di versare il 5 per mille, che rimarrà quindi nelle casse dello Stato.
É quindi importante riportare con correttezza il codice fiscale dell’ente che vogliamo favorire e non dimenticarsi di firmare.
Come destinare il 5X1000 all'associazione amici parkinsoniani piemonte
É semplice, basta indicare nella scheda per la scelta della destinazione del 5x1000, il codice fiscale dell'associazione e la propria firma come nell'immagine che segue. Puoi scaricare direttamente da qui la scheda, in base al modello che userai per la tua dichiarazione: